Il Programma

  • Data

  • Luogo

  • Fascia Oraria

  • Cancella tutto
L’Europa che sogniamo

L’Europa che sogniamo

Quale miglior giorno del 9 maggio per dare spazio ai sogni e alla visione dell'Europa che hanno i giovani?Il Festival d'Europa ospita la premiazione e i protagonisti del videocontest rivolto alle scuole dal titolo "L'Europa che sogniamo", iniziativa promossa dalla...

leggi tutto
Masterclass “Cosa vuol dire essere europei?”

Masterclass “Cosa vuol dire essere europei?”

Nell’ambito del Festival d’Europa 2022 la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e lo Europe Direct Università degli Studi di Siena organizzano la masterclass “Cosa vuol dire essere europei?” Come e perché è nata...

leggi tutto
The State of the Union 2022 – Day 1

The State of the Union 2022 – Day 1

La 12esima edizione di The State of the Union, A Europe Fit for the Next Generation?, si svolgerà in formato ibrido dal 5 al 7 maggio a Firenze e online. #SOU2022 è una conferenza di grande rilievo globale organizzata dall’Istituto Universitario Europeo.A maggio,...

leggi tutto
The State of the Union 2022 – Day 2

The State of the Union 2022 – Day 2

​Venerdì 6 maggio, The State of the Union 2022 si trasferirà a Palazzo Vecchio, sede del Comune di Firenze, nel cuore della città. Ospiterà capi di Stato e leader dell'Unione Europea, primi ministri e diplomatici, accademici, rappresentanti della società civile,...

leggi tutto
Notte Blu

Notte Blu

La Notte Blu è l'evento con cui Europe Direct Firenze festeggia l’Europa in città. Si svolge annualmente nella sua location originaria, le Murate, proponendo a tutte le cittadine e a tutti cittadini una giornata all’insegna della cultura, dell’arte e della musica. Il...

leggi tutto
The State of the Union 2022 – Day 3

The State of the Union 2022 – Day 3

Sabato 7 maggio, come evento conclusivo del The State of the Union 2022, gli Archivi Storici dell'Unione Europea (ASUE) aprono al pubblico per una giornata di musica, arte e visite guidate gratuite agli Archivi, a Villa Salviati e ai suoi giardini incantevoli. Per...

leggi tutto
EU Talks

EU Talks

Dopo il successo dello scorso anno torna EU Talks – Dialoghi sul Futuro dell’Europa, il progetto che vede studenti e ricercatori dell’Università degli Studi di Firenze e dell’Istituto Universitario Europeo confrontarsi in tavole rotonde tematiche, nell’ambito delle...

leggi tutto
Unita nella diversità

Unita nella diversità

Il multilinguismo è uno dei principi fondanti dell’Unione europea. L'articolo 3 del trattato sull'Unione europea (TUE) stabilisce che l'UE "rispetta la ricchezza della sua diversità culturale e linguistica". Partendo da questo assunto, il seminario intende fornire un...

leggi tutto
La conferenza sul futuro dell’Europa

La conferenza sul futuro dell’Europa

Conferenza sul contributo al dibattito sui valori dell’Unione e sulla protezione della salute e dell’ambiente. Per maggiori informazioni sull'evento e sui relatori, scarica il pdf. Per partecipare in presenza, scrivere a incontrogiovaniUEFirenze@gmail.com

leggi tutto
Pregiudizio anti-cinese e Covid-19: voci dall’Europa

Pregiudizio anti-cinese e Covid-19: voci dall’Europa

L’evento proposto è una proiezione online parziale di due recenti documentari sul razzismo nei confronti degli asiatici e sulla sinofobia (il pregiudizio anti-cinese) connessi alla diffusione del virus Covid-19. “Between Two Worlds: The Chinese Diaspora in France in...

leggi tutto